Le numerose ondate di calore che stanno caratterizzando l’estate 2013 hanno provocato non pochi malori nella popolazione. E’ possibile però prevenirle mettendo in atto una serie di comportamenti.
Per questo il Ministero della Salute ha predisposto il numero verde 1500 al quale telefonare per avere consigli e informazioni.
Dal 26 luglio al 4 agosto le chiamate pervenute sono state oltre 3.000.
Fra le domande più frequenti, cosa fare in caso di problemi di salute, come comportarsi con bambini e anziani, informazioni sulle tendenze delle temperature nei prossimi giorni.
Il servizio, operativo dalle ore 8.00 alle ore 18.00 di tutti i giorni (compresi il sabato e la domenica), si avvale di personale interno del Ministero altamente qualificato e appositamente formato, in grado di soddisfare le richieste di informazione di base, e anche di dirigenti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, chimici, biologi e psicologi), per soddisfare le richieste più complesse.
La fascia di età più rappresentata fra le persone che si sono rivolte al “1500” è quella compresa fra 19 e 64 anni.
Gli italiani hanno chiesto soprattutto la tendenza delle temperature nei prossimi giorni, con informazioni sui servizi di igiene pubblica, quelli attivati per gli anziani soli e cosa fare per evitare rischi nei soggetti che presentano pressione bassa, che seguono una terapia antiipertensiva o che hanno problematiche del sistema cardiocircolatorio.
Tra le informazioni più richieste anche la giusta alimentazione da seguire durante le giornate più calde e come prevenire la disidratazione.
ve.fe