Nel comune di San Fratello, in provincia di Messina, è stato trovato un ordigno bellico inesploso risalente al secondo conflitto mondiale. E’ intervenuta una squadra specializzata del 4 reggimento Genio guastatori di Palermo alle dipendenze della Brigata Aosta.
Il residuato è stato trovato in località Malaspina ed è stato identificato dagli specialisti dell’esercito italiano come un proietto d’artiglieria da 75 millimetri di nazionalità tedesca, caricato con oltre 800 grammi di esplosivo ad alto potenziale (HE) e dotato di una spoletta a percussione.
L’ordigno aveva un peso complessivo di quasi 6 chilogrammi per 35 centimetri di lunghezza, dall’esame effettuato dei militari dell’esercito si è dedotto che il proietto d’artiglieria rinvenuto non era stato sparato, quindi presumibilmente è stato abbandonato o dimenticato.
A causa del pessimo stato di conservazione non è stato possibile eseguire il disinnesco dell’ordigno e quindi gli specialisti del 4 Reggimento lo hanno distrutto; infatti il residuatoè stato trasportato in sicurezza in una cava nel vicino comune di Sant’Agata di Militello per poter eseguire l’operazione senza pericolo per la popolazione.